Un ufficiale dello zar e un ebreo si trovano nello stesso scompartimento ferroviario.
L’ufficiale: “Ebreo, com’ è che voi ebrei siete così intelligenti?”.
L’ebreo: “Perché mangiamo le teste delle aringhe”.
“Ma guarda un po’!”.
“Signor ufficiale, ho appunto in questo sacchetto alcune teste di aringa, le vuole comprare? Costano 10 rubli l’una”.
“Me ne dia cinque”.
L’ufficiale mangia con un certo disgusto le teste di aringa, e poi ci ripensa:
”Ma 50 rubli per cinque teste di aringa mi sembra un furto”.
“Vede che cominciano a funzionare…”.
Le bellissime illustrazioni sono di Biørn Okholm Skaarup
**
Alcuni temi che fanno di una barzelletta una barzelletta ebraica sono scontati. Ridiamo, ovviamente, a scopo catartico, dei numerosi pregiudizi nei nostri confronti: “Tranne il mio migliore amico, gli ebrei sono tutti avari, truffaldini, ipocriti, opportunisti, furbi, brutti, belli, geniali…”.
Dall’introduzione dell’autore, Daniel Vogelmann
***
Exhibit in the Freer Gallery of Art, Washington, DC, USA.
Photographer: Daderot
CC Wikimedia Commons
Dal sito: The Star of David.blogspot
++++
Daniel Vogelmann, Le mie migliori barzellette ebraiche